246 search results for GPL
- GPL, ECCO I SUOI 1000 UTILIZZI
- GPL, ECCO I SUOI 1000 UTILIZZI, È noto che il GPL è un prodotto energetico caratterizzato da una grande versatilità. Ma non tutti, , associazione mondiale del GPL ha pubblicato un vero e proprio database di tutte le applicazioni del GPL nei più svariati ambiti. Il database elenca - oltre alle applicazioni più note come l’uso del GPL, - usi meno conosciuti come il riscaldatore da piscina o il repellente per insetti alimentati a GPL. Vai al database e scopri tutti gli utilizzi del GPL
- IN PUGLIA NIENTE BOLLO PER LE AUTO A GPL
- IN PUGLIA NIENTE BOLLO PER LE AUTO A GPL, approvato un provvedimento che prevede l’esenzione dal pagamento del bollo auto per i veicoli a GPL e a metano. I pugliesi che sceglieranno di acquistare un auto a GPL o a metano a partire dal 1 gennaio 2013, espresso grande soddisfazione per questa decisione che dimostra quanto il GPL costituisca un vantaggio per il cittadino e una risorsa per la tutela ambientale. In termini di CO2 e di particolato, GPL e metano abbattono notevolmente il livello di emissioni inquinanti; in particolare il GPL abbatte del
- http://assogasliquidi.federchimica.it/NEWS/2012/12/05/IN_PUGLIA_NIENTE_BOLLO_PER_LE_AUTO_A_GPL.aspx
- CRESCONO ANCORA LE IMMATRICOLAZIONI DELLE AUTO GPL
- CRESCONO ANCORA LE IMMATRICOLAZIONI DELLE AUTO GPL, Il mese di marzo ha registrato per le auto a GPL un altro aumento delle immatricolazioni: + 37,83% rispetto a marzo 2012. Dall’inizio dell’anno le auto alimentate a GPL sono aumentate del 52,82% rispetto allo stesso periodo del 2012. Sono dati positivi, anche se costituiscono un’eccezione per il, a marzo 2012. Questa situazione è un’ulteriore conferma del fatto che il GPL rappresenta una, a GPL possono normalmente circolare , anche quando ci sono i blocchi del traffico.(fonte:UNRAE
- PREMIO NAZIONALE FEDERCHIMICA GIOVANI SEZIONE GPL
- PREMIO NAZIONALE FEDERCHIMICA GIOVANI SEZIONE GPL, .
Assogasliquidi ha aderito con una sezione specifica sul GPL con lo scopo di far conoscere maggiormente, ) per la categoria GPL con il racconto “Il tempo del
GPL". Dennis ha raccontato il sogno di una notte, chiamati a fare per salvare il nostro pianeta. Il GPL viene presentato come una risorsa indispensabile e preziosa per salvaguardare noi e l’ambiente. Leggi l'elaborato "Il tempo del GPL" Leggi il, ’intervista di fantasia “Chi sei o cosa sei, GPL?”. L’intervista è stata ben costruita e risulta molto
- http://assogasliquidi.federchimica.it/NEWS/2017/06/06/premio-nazionale-federchimica-giovani-sezione-gpl
- Convegno "Il GPL tra innovazione e ricerca"
- Convegno "Il GPL tra innovazione e ricerca", Bio propano, alimentazione ibrida GPL-elettrico, sistemi dual fuelGPL– gasolio, iniezione diretta in camera di combustione. Sono alcune delle innovazioni di prossima realizzazione che caratterizzano il futuro del primo carburante alternativo sul mercato, il GPL, una risorsa che si è dimostrata fondamentale nella lotta contro l’inquinamento atmosferico.
Nel 2010 il raggiungimento della quota di mercato del 18% delle vendite di auto a GPL ha portato l’Italia a superare in termini di riduzione
- http://assogasliquidi.federchimica.it/AgendaDettaglio/04-10-11/Convegno_Il_GPL_tra_innovazione_e_ricerca.aspx
- 5000 LIKE PER GPL 1 DI NOI
- 5000 LIKE PER GPL 1 DI NOI, Grande successo per la pagina GPL 1 di noi fortemente voluta da Assogasliquidi per raccontare agli utenti gli innumerevoli utilizzi del GPL e farne conoscere le straordinarie proprietà. La pagina è diventata in poco tempo molto popolare e per molti utenti è un luogo di incontro dove discutere e confrontarsi. Ogni settimana vengono pubblicate rubriche che ruotano attorno al mondo del GPL nei suoi, invece è il giorno delle notizie e delle curiosità. Per saperne di più segui la pagina Facebook GPL 1
- NEL 2013 AUMENTATE LE AUTO A GPL
- NEL 2013 AUMENTATE LE AUTO A GPL, Sempre piu' automobilisti italiani scelgono il GPL. E' quanto emerso dall'annuale osservatorio, parco auto totale e' passata dal 7,1% del 2011 al 7,5% del 2012. In particolare le auto a GPL hanno, GPL che, allo stesso tempo, costituisce un vantaggio per l'economia del nostro Paese, per il cittadino e una risorsa per la tutela ambientale. In termini di CO2 e di particolato, GPL e metano abbattono notevolmente il livello di emissioni inquinanti; in particolare il GPL abbatte del 10-15% le
- GPL AUTO UNA CERTEZZA PER NON INQUINARE
- GPL AUTO UNA CERTEZZA PER NON INQUINARE, vettura, vogliono essere in linea con i migliori standard ambientali, il GPL si conferma una, rappresenta i settori di GPL e GNL). Grazie alle sue straordinarie qualità ecologiche il GPL abbatte, generate in un anno da circa 4 milioni di automobili diesel). Non solo: il GPL è anche molto economico. I 20mila italiani che ogni mese scelgono un auto a GPL risparmiano più della metà rispetto alla benzina e oltre un terzo rispetto al diesel. Chi viaggia a GPL può inoltre contare su una fitta rete
- ASSEMBLEA 2012: PIù SOSTEGNO AL GPL
- ASSEMBLEA 2012: PIù SOSTEGNO AL GPL, Più attenzione alle politiche di sviluppo per il GPL, un’energia immediatamente disponibile e, Assogasliquidi. “Il Gpl è una delle risorse migliori per lo sviluppo sostenibile del nostro Paese.” Ha, e del Ministero dell’Ambiente.
IL 2011 è stato un anno critico anche per il GPL: in particolare, il settore del GPL ad uso combustione ha registrato un forte calo dei consumi, a causa della crisi, pressione fiscale notevolmente inferiore rispetto al GPL.
Per quanto riguarda il GPL per autotrazione
- AUTO A GPL, INCENTIVI ESAURITI IN POCHI GIORNI
- AUTO A GPL, INCENTIVI ESAURITI IN POCHI GIORNI, Nel giro di pochi giorni gli incentivi per le auto a GPL e a metano hanno fatto il tutto esaurito. Solo tre giorni prima Assogasliquidi - Associazione di Federchimica che rappresenta il settore GPL - aveva diffuso un comunicato i cui si annunciava il ritorno degli incentivi per la conversione a GPL e a metano, grazie alla decisione del Ministero dello Sviluppo Economico di mettere a disposizione i fondi residui degli incentivi già previsti per il 2011. I 3 milioni e mezzo di euro messi
- http://assogasliquidi.federchimica.it/NEWS/2012/10/26/AUTO_A_GPL_INCENTIVI_ESAURITI_IN_POCHI_GIORNI.aspx