Dove posso installare la bombola di GPL ad uso domestico?
È vietato installare la bombola di GPL in bagno, in camere da letto, in box, in cantina o in locali seminterrati. La bombola deve essere installata in un locale ventilato naturalmente tramite aperture fisse, che devono essere posizionate in basso. Ciò perché, a differenza del metano, il GPL è più pesante dell’aria e, di conseguenza, in caso di perdita tende a depositarsi in basso.
Ogni quanto va sostituito il tubo di gomma che collega la bombola di GPL ad uso domestico alla cucina?
Come per il metano il tubo flessibile va sostituito entro la data di scadenza che è marchiata sul tubo stesso, secondo quanto previsto dalla legge. Per un utilizzo in sicurezza del gas, sia metano sia GPL, è bene, inoltre, sottoporre le apparecchiature a regolare manutenzione.
Cosa devo fare quando si esaurisce la bombola?
La bombola vuota non deve essere buttata o abbandonata, né conservata. Deve essere riconsegnata ad un rivenditore autorizzato dove è possibile acquistarne un’altra piena. Sarà il rivenditore autorizzato a consegnare le bombole vuote alla ditta fornitrice che provvederà a riempierle in sicurezza nei propri impianti. È severamente vietato dalla legge perché molto pericoloso riempire le bombole di GPL ad uso domestico presso i distributori stradali di GPL auto. Solo negli impianti di imbottigliamento, infatti, è possibile assicurare il corretto riempimento e la sicurezza degli utilizzatori.
Posso installare la bombola all’aperto?
Si, la bombola deve essere installata in luogo protetto dalle intemperie, dall'azione diretta dei raggi solari e di fonti di calore, da possibili urti accidentali e da manomissioni, lontano da cunicoli, fosse e cantine. La bombola può essere installata nell'ambito delle pertinenze dell'utente, per esempio, nelle posizioni seguenti:
- in adiacenza a parete pertinente i locali serviti
- su balconi o terrazzi prospicienti, sovrastanti o sottostanti i locali serviti.
È preferibile installare un serbatoio fuori terra o un serbatoio interrato?
Grazie agli elevati standard di sicurezza previsti dalla legge, entrambe le tipologie di serbatoi sono sicure. A seconda delle necessità del singolo utente si può decidere di installare l’una tipologia o l’altra.