Contenuti:
ASSEMBLEA ASSOGASLIQUIDI 2018
Assemblea ASSOGASLIQUIDI-FEDERCHIMICA: Nel 2017 il consumo del GPL a 3,4 milioni di tonnellate, in linea con il 2016.
Immatricolazioni auto a GPL cresciute del 27% e la quota sul mercato totale è passata al 6,5%. Cresce ancora il GNL, +50% i consumi nel 2017.
Si è tenuta oggi a Roma l’Assemblea di Assogasliquidi-Federchimica, occasione per fare il punto sull’andamento del settore del GPL e del GNL ed evidenziarne le grandi potenzialità di crescita e utilizzo.
Presentata la survey realizzata dall’Unione Nazionale dei Consumatori su cosa pensano e sanno i cittadini del GPL: per 9 italiani su 10 l’auto a GPL è sinonimo di risparmio e 6 consumatori su 10 ritengono che il GPL sia un’energia pulita per riscaldare la propria casa
Il mercato del GPL tiene ma si potrebbe fare molto di più, dati i benefici, economici e soprattutto ambientali, legati a questa fonte energetica. È questo quanto emerge dall’Assemblea, tenutasi oggi a Roma, di Assogasliquidi, l’Associazione di Federchimica, che rappresenta le imprese dell’intera filiera dello stoccaggio e della distribuzione dei gas liquefatti (GPL e GNL) per uso combustione e autotrazione, nell’ambito della quale sono stati presentati i dati sull’andamento del settore riferiti all’anno 2017 e ai primi mesi del 2018, tracciando anche gli scenari futuri.
L’Assemblea ha confermato, per altri tre anni, Francesco Franchi (Costiero Gas Livorno) Presidente di Assogasliquidi-Federchimica, e ha nominato Andrea Arzà (Liquigas) Presidente del Gruppo merceologico GPL combustione, Marco Roggerone (Autogas Nord) Presidente del Gruppo merceologico GPL autotrazione e Giacomo Fabbri (Società italiana gas liquidi) Presidente del gruppo merceologico GNL.
Alla tavola rotonda dedicata alle sfide attuali e future per lo sviluppo del comparto GPL e GNL hanno partecipato il Col. Luigi Vinciguerra, del Comando Generale Guardia di Finanza, Marco Coletta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Gilberto Dialuce del Ministero dello Sviluppo economico, Gioacchino Giomi del Ministero dell’Interno/Dipartimento Vigili del Fuoco, Raimondo Orsini della Fondazione Sviluppo sostenibile, Fabio Romeo del Ministero dell’Ambiente e Pietro Talarico referente coordinamento tecnico regionale settore carburanti.
Leggi il Comunicato stampa completo
Scarica i materiali:
Gli impatti del settore GPL
Relazione del Presidente Assemblea 7 giugno 2018
presentazione Survey UNC
Scarica il Programma dell'evento:
Programma DEF. Assemblea 7.06.2018