Navigare eco anche a motore


GPL

   

La lotta all’inquinamento riguarda tutti i settori industriali, compreso quello della nautica.  Per rispettare le scadenze del protocollo di Kyoto è infatti necessario intervenire subito e su tutti i fronti con risorse già disponibili.

Anche se in netto ritardo rispetto all’autotrazione, l’Europa ha posto dei limiti alle emissioni di scarico dei motori marini. Perciò il settore sta prendendo in considerazione nuove soluzioni tecnologiche che possano essere alimentate da carburanti ecologici. Nella direttiva europea sulle barche e i motori per uso diportistico si fa riferimento proprio al GPL come una di queste possibili soluzioni, grazie alla sua immediata disponibilità, alla sua economicità e alla sua ecocompatibilità.Un motore marino alimentato a GPL offre un vantaggio ambientale considerevole rispetto a un analogo motore marino alimentato a benzina.

                     

 

                          

 

 

 

                          

 

 

 

 

Lo stesso vantaggio si riscontra anche per le emissioni di sostanze organiche nell’acqua e per le emissioni sonore.

 

 

 

GNL

Anche il GNL potrà essere impiegato come carburante marittimo apportando benefici ambientali e grazie alla sua elevata densità energetica.