Risultati Ricerca



159 search results for gas

Studio su emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet
Studio su emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet, a gasolio, gas, GPL, legna e pellet per delineare quali sono i prodotti energetici più ecologici che
https://assogasliquidi.federchimica.it/AgendaDettaglio/2016/10/27/default-calendar/studio-su-emissioni-di-apparecchi-a-gasolio-gas-gpl-e-pellet
STATISTICA INCIDENTI DA GAS 2014
STATISTICA INCIDENTI DA GAS 2014, incidenti da gas combustibile, ampiamente riconosciuta dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, incidenti da gas distribuito in rete ( 33 incidenti in meno rispetto al 2013), ma sono aumentati gli incidenti in cui sono coinvolte bombole di gas GPL (18 incidenti in più rispetto al 2013) causati, di divulgazione per promuovere proprio una cultura alla sicurezza: Manuale Sicuro Gas Video Sicuro Gas Forum Uni Cig 2015
STUDIO INNOVHUB: GAS NATURALE E GPL AZZERANO EMISSIONI INQUINANTI
STUDIO INNOVHUB: GAS NATURALE E GPL AZZERANO EMISSIONI INQUINANTI, , alimentati a gas, GPL, gasolio, pellet e legna. Legna e pellet, anche in apparecchi di alta gamma, STUDIO INNOVHUB-STAZIONI SPERIMENTALI PER L’INDUSTRIA: gas naturale e GPL azzerano le emissioni di, maggior rilievo: gli apparecchi a gas naturale e GPL registrano valori pressoché nulli di emissioni, particolato nel pellet sono infatti di 2 ordini di grandezza superiori a quelle dei combustibili gassosi e al gasolio mentre il particolato prodotto dalla legna da ardere è di 3 ordini di grandezza maggiore di
https://assogasliquidi.federchimica.it/NEWS/2016/10/27/studio-innovhub-gas-naturale-e-gpl-azzerano-emissioni-inquinanti
STUDIO INNOVHUB: GAS NATURALE E GPL AZZERANO EMISSIONI INQUINANTI
STUDIO INNOVHUB: GAS NATURALE E GPL AZZERANO EMISSIONI INQUINANTI, combustibili gassosi e al gasolio mentre il particolato prodotto dalla legna da ardere è di 3 ordini di, apparecchi a gas, GPL, gasolio e pellet”, realizzato da Innovhub-Stazioni Sperimentali per l’Industria, Particolato (PM), l’inquinante di maggior rilievo: gli apparecchi a gas naturale e GPL registrano valori
E' ONLINE IL NUOVO MANUALE SICURO GAS
E' ONLINE IL NUOVO MANUALE SICURO GAS, Permettere un utilizzo sicuro e semplice del gas, senza correre alcuni rischio. È questo l’obiettivo di Sicuro Gas, manuale sull’utilizzo sicuro del gas per uso domestico (metano e GPL) realizzato dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, nell’ambito del Progetto di comunicazione sociale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, in collaborazione con il Comitato Italiano Gas (CIG) e Assogasliquidi. Elaborato per la prima volta nel 2004, Sicuro Gas viene
E' ONLINE IL NUOVO MANUALE SICURO GAS
E' ONLINE IL NUOVO MANUALE SICURO GAS, Permettere un utilizzo sicuro e semplice del gas, senza correre alcuni rischio. È questo l’obiettivo di Sicuro Gas, manuale sull’utilizzo sicuro del gas per uso domestico (metano e GPL) realizzato dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, nell’ambito del Progetto di comunicazione sociale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, in collaborazione con il Comitato Italiano Gas (CIG) e Assogasliquidi. Elaborato per la prima volta nel 2004, Sicuro Gas viene
https://assogasliquidi.federchimica.it/NEWS/2017/07/11/e'-online-il-nuovo-manuale-sicuro-gas
SEN 2017 E IL SETTORE DEL GAS
SEN 2017 E IL SETTORE DEL GAS, In occasione della pubblicazione dei primi documenti della Strategia Energetica Nazionale, il Portale Rienergia ha dato ampio spazio ai settori coinvolti. Per quanto riguarda il gas. Assogasliquidi è stata interpellata per dare un parere su come è stata impostata la Sen e sul ruolo fondamentale di GPL e GNL. L’Associazione vede con favore il ruolo importante che la Stategia Energetica attribuisce al gas per le sue positive caratteristiche ambientali e di flessibilità, in linea con le
SEN 2017: FONDAMENTALE RUOLO SOCIALE E AMBIENTALE DEL GAS
SEN 2017: FONDAMENTALE RUOLO SOCIALE E AMBIENTALE DEL GAS, ruolo ambientale e sociale che oggi ricopre il gas, sia relativamente ad un suo impiego nel settore, ’Associazione di Federchimica che rappresenta a livello nazionale le imprese del comparto distribuzione gas, vantaggi del gas, con particolare riferimento al GPL e al GNL, sono duplici. Dal punto di vista ambientale, dal momento che la sua combustione produce un basso contenuto di sostanze inquinanti e di gas, dei prodotti gassosi sull’inquinamento dell’aria derivante dall’impiego di stufe e caldaie
DAL LAGO: BENE L’ESTENSIONE DEL PROGETTO DI LEGGE PER LE ELETTRICHE ALLE AUTO A GAS
DAL LAGO: BENE L’ESTENSIONE DEL PROGETTO DI LEGGE PER LE ELETTRICHE ALLE AUTO A GAS
IL GNL AL SERVIZIO DEL TRASPORTO
che utilizzano la tecnologia CNG (Gas Naturale Compresso), il metano è immagazzinato allo stato gassoso a 200 bar in serbatoi di acciaio. Nei veicoli GNL , invece, il gas naturale liquefatto è immagazzinato allo stato liquido a -125ºC in serbatoi criogenici ed è convogliato al motore come gas naturale allo stato gassoso, dopo essere stato scaldato in uno scambiatore di calore. Ai notevoli, veicolo e di aumentare il carico utile. Inoltre, l’impiego di veicoli a gas naturale liquefatto