by
Francesca Ceriani | set 20, 2017
Si è concluso lo scorso 17 settembre ad Arezzo il 12° Ecorally San Marino – Arezzo, gara di regolarità che ha come obiettivo la promozione di mezzi a basso impatto ambientale, alla quale possono partecipare tutti i tipi di veicoli alimentati con carburanti alternativi (ibridi elettrici, mono e bifuel gassosi, biometano, biocarburanti e idrogeno).
Accanto all’Ecorally si è svolto anche il 9° Ecorally Press, in collaborazione con Assogasliquidi Federchimica e Consorzio Ecogas, al quale hanno preso parte equipaggi composti da giornalisti e operatori dell’informazione. Nell’ambito del Press è stato assegnato anche il Trofeo Nello Rosi, in collaborazione con Unione Gas Auto ed Ecomobile, in memoria dell’inventore della pistola usata ancora oggi per i rifornimenti di GPL.
L’Ecorally San Marino si è svolto lungo un percorso di 300 chilometri, un'avventura all’insegna della sostenibilità, con partenza da San Marino e arrivo ad Arezzo, passando per Sansepolcro e ritorno, utilizzando solo propulsioni e carburanti a basso o nullo impatto ambientale.
Il Rally è stato anche l’occasione per fare il punto sull’utilizzo dei carburanti alternativi in Italia. I carburanti gassosi, GPL e metano, possono oggi contare su una rete di distribuzione sempre più capillare su tutto il territorio: superata quota 3.900 per il GPL e 1.100 per il metano. Accanto alle soluzioni a GPL e gas naturale compresso, si sta diffondendo l’uso del GNL, il gas naturale liquefatto, sul quale le attuali politiche energetiche puntano, sia per usi industriali e domestici, sia come carburante per i trasporti marittimi e terrestri. Grazie ai dati elaborati da Assogasliquidi, gli organizzatori dell’Ecorally san Marino hanno diffuso la mappa dei distributori di GNL attivi in Italia: 11 gli impianti di distribuzione di GNL attivi, 5 dei quali in Emilia Romagna (prima regione in Italia per circolante autovetture a GPL e metano).
Leggi il
Comunicato stampa