CONCORSO NAZIONALE "UNA GIORNATA CON IL GPL"


VINCITORI DEL CONCORSO "UNA GIORNATA CON IL GPL"

VINCITORI EX AEQUO CATEGORIA ELABORATO GRAFICO – Due premi da euro 4.000,00:

Giulia PuntoniPuntoni Giulia - Facoltà di Architettura, Università degli Studi di Genova.

Motivazione: L’elaborato è frutto di un ottimo lavoro di ricerca di associazione del brand con i valori positivi del GPL, che porta alla formulazione del naming del prodotto enerGia PuLita.

  

Rosa Paolo - Accademia di Belle Arti “Santa Giulia” di Brescia.
(Prima Proposta: “NON SI VEDE!!!”)

 Motivazione: l’elaborato presenta un’ottima idea creativa che si fonda sulla  capacità di puntare sul valore “invisibile” del GPL.

 

 PREMI SPECIALI GIURIA – Quattro premi da euro 500,00:

 
Camisani Erika - Liceo Artistico L.Einaudi di Magenta MI

 Garbagnati Luca- Facoltà di Design del Politecnico di Milano

Marcone Vincenzo - Accademia di Belle Arti di Urbino
 

Menzione speciale in qualità di partecipante più giovane tra gli autori degli elaborati ritenuti corrispondenti al brief a:

 Vacante Damaris- Liceo Artistico P.L. Nervi di Lentini SR

 

 

  

Di seguito si riportano gli elaborati in finale, in ordine alfabetico, con la descrizione del progetto.

 

FACCHETTI SABRINA - DISEGNO INDUSTRIALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI, BRESCIA

"Il GPL è sicuramente una preziosissima fonte di energia alternativa che permette di risparmiare e di avere un atteggiamento molto più ecosostenibile nei confronti del nostro pianeta. E' indubbiamente importante fare in modo che sempre più persone vengano informate delle grandi potenzialità, dei vantaggi e delle caratteristiche di questa risorsa nel modo più completo, anche e soprattutto per quanto riguarda gli aspetti e gli utilizzi normalmente meno comuni e noti.Il GPL può realmente accompagnare la nostra vita in molteplici aspetti che spesso ignoriamo; è quindi fondamentale comunicare il messaggio in modo chiaro ed efficace.Per sottolineare l'importanza e la versatilità del GPL all'interno della giornata di ciascuno di noi, ho scelto di realizzare il globo terrestre come il quadrante di un orologio nel quale le lancette, muovendosi, indicano che ogni ora del giorno può essere connessa all'uso, molto spesso inconsapevole, di quella risorsa preziosa e soprattutto altamente ecologica che è il Gas di Petrolio Liquido. Dalla mattina quando ci svegliamo alla sera quando andiamo a letto, infatti, il GPL può essere un alleato prezioso per produrre energia mantenendo un impatto ambientale ridotto quasi a zero. Ho voluto trasmettere e comunicare anche quegli usi e significati che molto spesso sono ignoti ed ignorati dalla maggior parte delle persone, in modo da cercare di diffondere il più possibile l'informazione in modo chiaro ed immediato; per enfatizzare tutto questo attorno al quadrante dell'orologio-globo ho creato diverse situazioni ed ambientazioni verosimili: dall'automobile alimentata a gas, all'industria che utilizza il GPL per gli impianti di climatizzazione e la produzione di energia; dall'utilizzo domestico per cucinare in alternativa al metano, all'utilizzo agricolo per il riscaldamento di serre, locali di allevamento ed essiccazione di coltivazioni; ed infineall'utilizzo nei luoghi di villeggiatura per alimentare camper e barbeque. L'aspetto ecofriendly è stato sottolineato dal fatto che tutti i “fumi” di scarto sono puliti, non inquinanti e quindi rispettosi dell'ambiente, che sicuramente ci sarà grato di questo.A livello grafico ho fatto la scelta di utilizzare pochi colori mirati per non creare confusione e distogliere l'attenzione dagli aspetti e dagli elementi fondamentali che ho voluto comunicare con il mio progetto." Sabrina Facchetti

 

clicca qui per ingrandire